Il Tagliando è un insieme di controlli che vengono effettuati sulla tua macchina per valutare lo stato di usura delle parti più soggette ad usura, tipicamente: olio motore, filtri (olio e carburante, oltre che aria e abitacolo), candele, liquidi (liquido radiatore e freni, olio servosterzo) e più in generale tutti gli organi di sicurezza, compresi lo stato di usura e la pressione degli pneumatici, i freni e le pastiglie freno, le luci, gli ammortizzatori, le cinghie accessori, i cuscinetti delle ruote e le testine dello sterzo.
I tagliandi di verifica sono pensati affinché un'auto venga periodicamente controllata e messa a punto. Gli interventi di verifica solitamente vengono effettuati seguendo una cadenza temporale decisa dalle case costruttrici di automobili. I periodi tra un tagliando e l'altro sono regolari e si basano su due parametri:
Molte delle automobili di recente costruzione mostrano direttamente sul cruscotto quando è arrivato il momento di fare il tagliando: si accende una spia (solitamente a forma di chiave inglese) che suggerisce di portare l'auto in officina per fare un check up.
Dipende. Nel costo di un Tagliando rientrano numerosi fattori:
Spesso si distingue tra due tipologie di tagliando: i tagliandi previsti dalle case costruttrici, da effettuarsi al fine di mantenere la garanzia del veicolo oltre che il suo corretto funzionamento e sicurezza, e i tagliandi a forfait. Questi ultimi spesso comprendono tutti i controlli e le sostituzioni richieste anche per mantenere la garanzia e vengono eseguiti in via promozionale a prezzi fissi, differenziando per alimentazione del veicolo, oppure cilindrata.
Ogni auto ha le proprie caratteristiche e le case madre indicano sul libretto d'uso e manutenzione dei loro veicoli ogni quanti km o dopo quanti mesi effettuare i tagliandi periodici.
È sempre consigliabile richiedere un preventivo prima di affidare la propria auto ad un'autofficina. Questo per esser sicuri del prezzo del tagliando, in modo da esser preparati alla spesa a cui si va incontro, e soprattutto di ciò che verrà incluso nel tagliando di manutenzione (il cambio dell'olio, le caratteristiche dell'olio motore utilizzato, il filtro dell'olio, eventuali filtri aria, filtro carburante, filtro abitacolo e tutti i controlli sulle altre parti meccaniche previste per la tua auto a quel determinato kilometraggio).
Il programma di tagliandi previsto dalla casa costruttrice del veicolo consente di non far decadere la garanzia dell'auto e allo stesso tempo permette di essere certi che il veicolo sia sempre in perfette condizioni, sia in termini di sicurezza che di prestazioni, il che incide anche sui consumi del veicolo e sulla possibilità di prevenire danni collaterali.
Fare il tagliando è quindi uno strumento per risparmiare: una corretta manutenzione evita spiacevoli sorprese che potrebbero tradursi in costose riparazioni straordinarie.
Dopo aver comprato un'auto nuova ancora in garanzia, ci si domanda sempre se sia obbligatorio effettuare il tagliando di manutenzione presso una delle officine autorizzate o se si possa andare presso un'officina indipendente.
Il Regolamento (UE) N. 461/2010 ha cancellato l'obbligatorietà di svolgere i tagliandi auto (compreso il primo, generalmente previsto a poca distanza dalla data di acquisto) presso i concessionari ufficiali della casa costruttrice del veicolo per mantenere viva la garanzia, dando agli automobilisti la possibilità di scegliere di rivolgersi ai riparatori indipendenti.
Questo significa che, per legge, la garanzia dell'auto rimarrà valida sia che tu abbia fatto il tagliando presso un'officina autorizzata dalla casa madre, sia che tu lo abbia fatto presso un'officina indipendente. Quel che conta, ai fini del mantenimento della garanzia, è che siano rispettate le tempistiche di manutenzione programmata stabilite dalla casa costruttrice. Tali tempistiche sono, come già sottolineato, indicate in maniera precisa sul libretto di manutenzione di ciascuna auto.
Non sempre è facile distinguere una parte di ricambio di buona qualità da una scadente una volta che è stata montata. Ci sono però alcuni accorgimenti che puoi prendere per ridurre il rischio al minimo.
Quando richiedi un preventivo per fare il tagliando, specifica la tipologia di ricambio che desideri che vengano utilizzati. Nella richiesta di preventivo esplicita chiaramente che desideri ricambi originali o di qualità equivalente.
I ricambi di qualità equivalente all'originale sono, come dice il nome stesso, equivalenti a quelli originali. Ciò significa che sono anch'essi garantiti 2 anni e non avranno impatti negativi sulla garanzia della tua auto, così come prescrive la legge. Spesso i ricambi equivalenti costano di meno di quelli originali e ti permettono quindi un piccolo risparmio.
Al termine dell'intervento di manutenzione (o meglio ancora farlo quando lascerai l'auto in officina), puoi richiedere all'autoriparatore di consegnarti le confezioni dei ricambi utilizzati, in modo che tu possa verificarne la marca.
Esempi di tagliandi
RiparAutOnline ti offre la possibilita di trovare le migliori officine vicine a te.
Sono gli stessi automobilisti clienti a garantirti le migliori officine con le loro recensioni.
Migliaia di automobilisti hanno già utilizzato RiparAutOnline e ne sono soddisfatti!
Altri 351,600 automobilisti hanno richiesto una quotazione per la propria auto. Facile e veloce.
Richiedi Preventivi
Leggi le recensioni di chi ha utilizzato RiparAutOnline