Se andiamo a rileggere l'origine di questa tecnologia, possiamo tornare indietro fino a Leonardo da Vinci che durante i suoi studi sull'attrito intuì la possibilità di creare un sorta di cuscinetto "primitivo". Nel corso della storia, i cuscinetti hanno conquistato un ruolo fondamentale nel settore automobilistico grazie alla loro applicazione nei mozzi delle ruote. Posizionati in quel punto, servono a ridurre l'attrito tra le parti quando il veicolo è in movimento. Ma quando sopraggiunge il momento di cambiarli? E come possiamo intuire che non stiano funzionando a dovere? Un rumore leggero, un suono stridente, la spia dell'ABS che si accende quando siamo alla guida, sono i segnali che c'è qualche anomalia legata ai cuscinetti.
Come fare per la sostituzione? Tralasciando i suggerimenti "fai da te", il consiglio è di rivolgersi ad un meccanico onde evitare complicazioni e inutili perdite di tempo e denaro: su RiparAutOnline è possibile richiedere i preventivi descrivendo il problema e indicando dove si verifica.
RiparAutOnline ti offre la possibilita di trovare le migliori officine vicine a te.
Sono gli stessi automobilisti clienti a garantirti le migliori officine con le loro recensioni.
Migliaia di automobilisti hanno già utilizzato RiparAutOnline e ne sono soddisfatti!
Altri 351,600 automobilisti hanno richiesto una quotazione per la propria auto. Facile e veloce.
Richiedi Preventivi
Leggi le recensioni di chi ha utilizzato RiparAutOnline